• Detraibile
Rinazina antiallergica 1 mg/ml spray nasale soluzione

Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.

Rinazina antiallergica 1 mg/ml spray nasale soluzione

Descrizione prodotto Disponibile
Minsan 041174020
Detraibile Si
Marchio Rinazina
Casa produttrice Haleon italy srl
Un omaggio per te!

Con un carrello minimo di €129 ricevi in omaggio Biolife Defender 100ml!

Ottieni la spedizione gratuita!

Aggiungi uno dei prodotti selezionati e ottieni la spedizione gratuita

Potrebbe interessarti

 

Principi attivi

1 flacone contiene: Principio attivo: Azelastina cloridrato 1 mg/mL Eccipienti con effetti noti: benzalconio cloruro Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Ipromellosa, disodio edetato, benzalconio cloruro soluzione, acido citrico anidro, disodio fosfato dodecaidrato, sodio cloruro, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento sintomatico a breve termine della rinite allergica.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini al di sotto dei sei anni di età. Donne in gravidanza ed allattamento (vedere paragrafo 4.6)

Posologia

Uno spruzzo (0,14 mg) dosato in ogni narice 1 o 2 volte al giorno, pari a 0,28 - 0,56 mg di azelastina cloridrato al giorno. Il flacone da 5 ml assicura l'erogazione totale di 36 spruzzi. Il flacone da 10 ml assicura l'erogazione totale di 72 spruzzi. Durante l'applicazione la testa va mantenuta in posizione eretta.

Conservazione

Non conservare a temperatura superiore ai 25°C Conservare in posizione verticale. Non capovolgere.

Avvertenze

Non utilizzare il medicinale dopo 6 mesi dalla prima apertura del flaconcino. Questo medicinale contiene 0,0175 mg di benzalconio cloruro per singolo spruzzo, equivalente a 0,125 mg/ml. L’uso prolungato di Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in RINAZINA ANTIALLERGICA può causare edema della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica. Può causare broncospasmo.

Interazioni

Non sono state osservate interazioni con altri farmaci di frequente impiegati contemporaneamente.

Effetti indesiderati

È stata descritta una sensazione di sapore amaro, tipico del farmaco in sè, che può verificarsi soprattutto per una posizione non corretta del capo, rovesciato all'indietro, durante la somministrazione. In rari casi si è osservata una irritazione della mucosa nasale con possibile modesto sanguinamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

Finora non sono stati riferiti casi di intossicazione da sovradosaggio. In base agli studi sperimentali, dosi tossiche possono portare a sintomi a carico del sistema nervoso centrale (malessere, eccitamento, convulsioni, sedazione); in questi casi deve essere attuato un trattamento sintomatico. Non si conosce un antidoto specifico per l'azelastina.

Gravidanza ed allattamento

RINAZINA ANTIALLERGICA non deve essere impiegato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere paragrafo 4.3).

Effetti su guida veicoli e uso macchinari

Con l’impiego di RINAZINA ANTIALLERGICA non sono da attendersi effetti negativi particolari sulla vigilanza.

Prodotto aggiunto alla wishlist