-
Bellezza
- Cosmetici per il viso
- Detergenti viso
- Trattamenti corpo
-
Trucco e make-up
Trucco e make-up
-
Cosmesi uomo
Cosmesi uomo
- Capelli
- Solari
-
Igiene e benessere
-
Igiene orale
Igiene orale
-
Igiene intima
Igiene intima
- Igiene corpo
-
Igiene orecchio
Igiene orecchio
-
Benessere di coppia
Benessere di coppia
- Igiene casa
-
Incontinenza
Incontinenza
-
Igiene orale
-
Integratori alimenti
-
Benessere
Benessere
- Integratori specifici
-
Integratori donne
Integratori donne
- Alimenti speciali
-
Benessere
-
Mamma e bimbo
-
Allattamento
Allattamento
-
Omogeneizzati e liofilizzati
Omogeneizzati e liofilizzati
-
Igiene bambino
Igiene bambino
- Accessori bimbo
-
Allattamento
-
Linea
-
Indumenti
Indumenti
- Dimagrimento
-
Trattamenti gambe
Trattamenti gambe
- Trattamenti braccia
- Trattamenti seno
-
Indumenti
-
Sanitaria
-
Medicazione
Medicazione
- Diagnostici medicali
-
Occhiali e lenti
Occhiali e lenti
- Ortopedici
- Strumenti
-
Medicazione
-
Veterinaria
-
Detersione
Detersione
-
Antiparassitari ed antielmintici
Antiparassitari ed antielmintici
- Alimenti per animali
- Integratori per animali
-
Detersione
-
Farmaci da banco
- Dolore
- Problemi intestinali
-
Problemi di stomaco
Problemi di stomaco
-
Problemi occhi
Problemi occhi
-
Gambe pesanti
Gambe pesanti
-
Influenza e raffreddore
Influenza e raffreddore
- Diabete
- Allergie
- Tosse e gola
-
Problemi pelle
Problemi pelle
- Prodotti omeopatici
- Anti zanzare
Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
Onilaqare 0,25% crema

Con un carrello minimo di €129 ricevi in omaggio Biolife Defender 100ml!

Aggiungi uno dei prodotti selezionati e ottieni la spedizione gratuita

Chiama il servizio clienti al numero +39 099 4006401
Principi attivi
100 g di crema allo 0,25% contengono: principio attivo: amorolfina cloridrato 278,8 mg pari a amorolfina base 250 mg. Eccipienti con effetti noti: alcool stearilico,
Eccipienti
Polietilenglicole 40 stearato, alcool stearilico, paraffina liquida, vaselina bianca, carbossipolimetilene, sodio idrossido, sodio edetato, 2-fenossietanolo, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Dermatomicosi causate da dermatofiti: Tinea pedis (piede d'atleta), Tinea cruris, Tinea inguinalis, Tinea corporis, Tinea manuum. Candidosi cutanee, Pityriasis versicolor.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
Posologia
Applicare una volta al giorno (alla sera) sulla zona cutanea interessata. Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino alla guarigione completa, proseguendo poi per diversi giorni. La durata del trattamento dipende dalla specie del fungo e dalla localizzazione dell'infezione. In generale il trattamento dovrebbe essere protratto per almeno due o tre settimane. Per le micosi ai piedi possono essere necessarie terapie di sei settimane e più. Onilaqare 0,25% crema è incolore e, dopo assorbimento o dopo essiccazione, non macchia.
Conservazione
Conservare a temperatura < a 25°C.
Avvertenze
Poichè sinora mancano dati clinici, l’uso di Onilaqare 0,25% crema non è raccomandato, nei bambini, ed in particolare nei neonati. Questo medicinale contiene alcool stearilico che può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). Dopo l'uso di questo medicinale può verificarsi una reazione allergica sistemica o locale. In questo caso, interrompere l’uso del medicinale immediatamente e consultare un medico.Rimuovere accuratamente il medicinale durante la detersione della pelle. Il medicinale non deve essere riapplicato.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi d’interazione
Effetti indesiderati
Le reazioni avverse riportate sono elencate nella seguente tabella per Classificazione per sistemi e organi e per frequenza. La frequenza è definita come segue: molto comune (≥ 1/10); comune (≥1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1,000, < 1/100); raro (≥ 1/10,000, < 1/1000) e molto raro (< 1/10000). Le reazioni avverse rilevate sono rare e in genere di lieve entità. Classificazione per sistemi ed organi secondo Medra Frequenza Reazione Avversa Disturbi del sistema immunitario Non nota* Ipersensibilità (reazione allergica (sistemica))* Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Raro (≥ 1/10.000, <1/1.000) Irritazione cutanea, eritema, prurito, sensazione di bruciore cutaneo Molto raro (<1/10.000)* Dermatite da contatto* * Esperienze post-marketing Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Sovradosaggio
Non sono noti sintomi da sovradosaggio a seguito di applicazione topica di amorolfina crema 0,25%. In caso di ingestione accidentale, se necessario, devono essere adottate tutte le appropriate misure per il trattamento dei sintomi.
Gravidanza ed allattamento
Non sono disponibili dati clinici adeguati relativi all’uso di amorolfina durante la gravidanza e/o l’allattamento. Studi condotti in animali hanno mostrato una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale nell’uomo non è noto. Pertanto l'uso di Onilaqare 0,25% crema deve essere evitato durante la gravidanza o l'allattamento. Le donne che allattano devono evitare l’applicazione della crema sul seno.
Effetti su guida veicoli e uso macchinari
Non pertinente