• Detraibile
Trosyd Ginecologico Crema Vaginale 78g 1%

Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.

Trosyd Ginecologico Crema Vaginale 78g 1%

Indicato per micosi vulvovaginali (Trichophyton mentagrophytes, Epidermophyton, Malassetia furfur, Candida albicans, Nocardia minutissima).

Descrizione prodotto Disponibile
Minsan 025055029
Detraibile Si
Marchio Trosyd
Casa produttrice Giuliani spa
Un omaggio per te!

Con un carrello minimo di €129 ricevi in omaggio Biolife Defender 100ml!

Ottieni la spedizione gratuita!

Aggiungi uno dei prodotti selezionati e ottieni la spedizione gratuita

Potrebbe interessarti

 

Descrizione

Denominazione TROSYD GINECOLOGICO 1% crema vaginale

Medicinale equivalente

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve:  Micosi vulvovaginali (Trichophyton mentagrophytes, Epidermophyton, Malassetia furfur, Candida albicans, Nocardia minutissima).

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale: Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, TROSYD GINECOLOGICO può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Le reazioni avverse più frequentemente segnalate negli studi clinici sono state reazioni in sede di applicazione, come sensazione di bruciore e dolore pungente, prurito ed eritema. L'uso del prodotto, specie se protratto, può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilità è necessario interrompere il trattamento e istituire una idonea terapia; un analogo comportamento si deve effettuare in caso di sviluppo di microrganismi non sensibili. La tabella seguente riporta le ADRs che sono state segnalate con l'uso della formulazione ginecologica in studi clinici o nell'esperienza post-marketing, incluse le reazioni avverse sopra menzionate (ADRs - Adverse Drug Reactions). Le classi di frequenza sono riportate in accordo alla seguente convenzione: molto comune (= 1/10); comune (da = 1/100 a < 1/10); non comune (da = 1/1.000 a < 1/100); raro (da = 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili provenienti dagli studi clinici). Tutte le ADRs con incidenza nota (comune o non comune) provengono dai dati degli studi clinici e tutte le ADRs con incidenza non nota provengono dai dati postmarketing.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla wishlist