Torcicollo: cosa fare? Rimedi, cure e prevenzione

Tra i dolori muscolari più diffusi e fastidiosi, il torcicollo è una contrattura dei muscoli del collo che provoca dolore e riduce la mobilità. Esistono diversi rimedi per alleviarlo, tra cui creme naturali, farmaci antidolorifici e antinfiammatori, esercizi specifici e impacchi caldi o freddi.

Come curare il torcicollo

Il torcicollo tende a risolversi spontaneamente in 2-3 giorni, ma per accelerare la guarigione si possono adottare alcune strategie:

  • Applicare impacchi caldi o freddi a seconda della causa (tensione muscolare o infiammazione).
  • Eseguire esercizi di mobilizzazione, con o senza l’aiuto di un fisioterapista.
  • Indossare un collare cervicale.
  • Utilizzare creme a base di estratti naturali, come Calmadol crema cutanea con arnica montana e artiglio del diavolo.

Cosa fare in caso di torcicollo

È consigliato evitare il riposo prolungato e cercare di muovere delicatamente il collo per ridurre il fastidio. Anche un automassaggio può dare sollievo. Per prevenire episodi futuri, è utile mantenere una postura corretta ed evitare sforzi improvvisi.

Torcicollo: trattamenti e farmaci

Se il dolore è intenso, si possono usare farmaci antidolorifici e antinfiammatori da banco appartenenti alla categoria dei FANS. A seconda della gravità, il medico può prescrivere miorilassanti o corticosteroidi.

Torcicollo e sintomi associati

I sintomi principali del torcicollo includono:

  • Rigidità e difficoltà nei movimenti.
  • Dolore che può estendersi a spalle, braccia e schiena.
  • Possibili mal di testa e formicolii.

Domande frequenti

Che cos’è il torcicollo e quali sono i sintomi?

Il torcicollo è una contrattura muscolare che causa rigidità e dolore al collo, con possibili dolori secondari a spalle e schiena.

Quali sono le cause principali del torcicollo?

Le cause includono posture scorrette, un cuscino inadeguato, movimenti bruschi a freddo e sbalzi termici.

Come alleviare rapidamente il torcicollo?

Impacchi caldi o freddi, collari ortopedici e movimenti controllati possono aiutare a ridurre il dolore.

Quali trattamenti sono disponibili?

Massaggi, fisioterapia e creme naturali con effetto antidolorifico sono opzioni valide. Nei casi più seri, si possono assumere farmaci.

Quali farmaci sono efficaci?

Antidolorifici e antinfiammatori sono comunemente usati, mentre il medico potrebbe prescrivere miorilassanti nei casi più gravi.

Quando consultare un medico?

Se il dolore persiste per più di una settimana o è associato a patologie come artrite reumatoide, tumori o infezioni.

Come prevenire il torcicollo?

Utilizzare un cuscino adeguato alla curvatura cervicale, evitare sforzi e movimenti bruschi senza riscaldamento muscolare.

Il torcicollo è una condizione comune che può essere trattata con rimedi naturali o farmaci. Visita la nostra parafarmacia online per scoprire prodotti utili al tuo benessere. Contattaci per maggiori informazioni!

Prodotto aggiunto alla wishlist