Verruche: cosa sono, come si presentano e quando preoccuparsi

Le verruche sono delle escrescenze che si presentano su pelle e mucose. La causa della loro comparsa è virale, il responsabile è l’HPV (Human Papilloma Virus). In questo articolo capiremo come riconoscerle e i prodotti che consentono di eliminarle.

Tipi di verruche: come riconoscere le principali forme cutanee

Sapere come riconoscere le verruche è importante per trattarle adeguatamente. La classificazione avviene in base all’aspetto delle escrescenza e alla sede in cui appaiono. In base a ciò si possono avere:

  • Verruche comuni o volgari: hanno una forma tondeggiante e appaiono principalmente in aree traumatizzate.
  • Verruche palmari e plantari: si presentano sul palmo di mani e piedi, sono appiattite e possono essere dolenti.
  • Verruche piane: lisce e possono avere lo stesso colore della pelle o tendere al marrone, soprattutto su viso e mani dei giovani.
  • Verruche filiformi: hanno la forma di un albero e compaiono principalmente su palpebre e collo.
  • Verruche genitali: possono essere piane o a forma di cavolfiore e si trasmettono per via sessuale.

Verruche della pelle: riconoscerle, trattarle, prevenirle

Per fare diagnosi di una verruca basta un’analisi visiva, di rado il dermatologo esegue una biopsia. Se non trattate, le verruche tendono a risolversi autonomamente in circa un anno, ma è consigliabile rimuoverle al più presto perché molto contagiose. I trattamenti includono:

  • Applicazione di prodotti topici come acido salicilico o podofillina.
  • Trattamenti con il freddo (criochirurgia).
  • Rimozione ambulatoriale con elettrocauterizzazione o criochirurgia nei casi complessi.

Verruche sulle mani: cause, rischi e trattamenti

Le verruche sulle mani sono comuni per l’elevata esposizione a superfici contaminate e piccoli traumi. Sono molto contagiose, quindi è importante trattarle presto. I rimedi più usati sono:

  • Spray congelanti come Trattamento verruche Dottor Ciccarelli.
  • Cerotti cheratolitici come Master Aid Footcare Cerotto Verruche.

Verruche sulle gambe: come si formano e come eliminarle

Le verruche sulle gambe, simili a quelle sulle braccia, si formano nelle aree soggette a traumi come le ginocchia. Per eliminarle si usano:

  • Creme irritanti che rimuovono l’escrescenza.
  • Spray congelanti come Wartner spray verruche.

Cause delle verruche: virus HPV e fattori di rischio

L’HPV è l'agente eziologico delle verruche, trasmissibile per contatto diretto o indiretto. Si consiglia:

  • Non condividere asciugamani o oggetti personali.
  • Curare l’igiene del corpo.

Altri fattori di rischio includono:

  • Indebolimento del sistema immunitario.
  • Contatto frequente con ambienti umidi.

Sintomi delle verruche: come si manifestano e quando agire

Le verruche solitamente sono asintomatiche, ma possono essere dolenti. È consigliato trattarle precocemente per evitare la propagazione.

Come riconoscere una verruca: guida visiva e sintomatica

Le verruche si riconoscono per:

  • Diametro inferiore a 1 cm.
  • Forma sporgente, superficie irregolare.
  • Colore giallo, grigio o marrone.
  • Comuni su mani, piedi, gomiti, ginocchia e viso.

Domande frequenti

Che cos'è una verruca?
È un’escrescenza cutanea dura e irregolare, isolata o in gruppo, solitamente non dolente.
A cosa sono dovute le verruche?
Alla trasmissione di alcuni sierotipi del virus HPV.
Come si prende una verruca?
Per contatto diretto o indiretto con oggetti o pelle infetta.
Come si riconosce una verruca?
Per il diametro inferiore a 1 cm, i bordi definiti e la superficie irregolare di colore giallognolo o grigiastro.
Che differenza c'è tra un porro e una verruca?
Il termine "porro" è colloquiale; "verruca" è il termine scientifico.
Come si cura una verruca?
Con farmaci da banco, trattamenti a freddo o rimozione ambulatoriale.
Come capire se una verruca è guarita?
Quando la pelle torna sana senza escrescenze o punti neri.
Che succede se non si cura una verruca?
Potrebbe espandersi ad altre parti del corpo.
Quanto tempo ci mette una verruca a guarire?
Dalle settimane a un mese con trattamenti da banco, una seduta con trattamenti ambulatoriali.
Quando una verruca è contagiosa?
Fin dalla fase di incubazione, specialmente se la pelle è danneggiata o le difese immunitarie sono basse.



I trattamenti per le verruche sulle mani, sui gomiti, sulle gambe o in altre aree del corpo sono vari e consentono di risolvere il problema in poco tempo. Visita la nostra parafarmacia online per conoscere tutti i prodotti che ti aiutano a eliminare le verruche e rendere la pelle nuovamente sana.

Prodotto aggiunto alla wishlist